
Turnover
- unità gira pezzi per la rotazione delle lastre di 90°
- Può essere abbinata a molatrici o bisellatrici rettilinee
- Funzionamento del braccio rotante completamente automatico
- Una serie di fotocellule “legge” le dimensioni del vetro
- Il PLC elabora i dati raccolti e consente l’avvio del ciclo di lavorazione
- Le ventose sostengono la lastra durante la rotazione
- Un ventilatore, in automatico, produce un cuscino d’aria per evitare lo strisciamento del vetro sul telaio
- Una frizione gestisce i tempi di lavorazione
- Possono essere messe in successione lastre di vetro di qualsiasi dimensione
- Il sistema di fotocellule poste lungo il percorso della lastra evita collisioni tra vetri
- Protezioni e sicurezze a salvaguardia dell’operatore
- Impianto elettrico a norme CE
Adatta soprattutto ad industrie medio grandi per l'automazione della rotazione dei vetri
Scheda Tecnica
![]() |
spessori di vetro | 3/10 mm |
![]() |
dimensioni minime | 300x300 mm |
![]() |
dimensioni massime | 4.000x2.500 mm |
![]() |
carico massimo | 250 Kg |
![]() |
potenza installata | 10 kW |
![]() |
consumo aria | 20 Nl/min |
![]() |
velocità di avanzamento | 5 m/min |
![]() |
peso totale | 3.000 Kg |